Siti naturali e parchi presenti sul territorio comunale

I parchi principali del comune di Agrate Brianza sono:

Parco Aldo Moro (81 570 mq)
Parco Colleoni (55.682 mq)
Parco Via Giovanni XXIII (15.163 mq)
Parco Sandro Pertini (10.212 mq)
Parco Grigna e Resegone (8.386 mq)
Parco Manzoni (6.730 mq)
Area verde via Santa Caterina - Via S. Francesco D'Assisi (6.009 mq)
Area verde-parcheggio Via Archimede - Via Ghiringhella (5.357 mq)
Area verde-parcheggio Verdi (4.935 mq)
Cittadella della Cultura (3.350 mq)
Parco di Quartiere Falcone e Borsellino (2.702 mq)
Parco Via Offelera (1.489 mq)
Parco, Via Sant'Anna - Via S. M. Molgora (1.430 mq)

Visualizza la mappa dei Parchi e delle Aree Verdi

Parco Agricolo Nord Est

Parte del territorio comunale tra Agrate e Omate è inserito nel Parco Locale di Interesse Sovracomunale denominato Parco Agricolo Nord Est (P.A.N.E.) costituito nel 2017 a seguito della fusione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale PLIS Molgora con quello del PLIS Rio Vallone Per informazioni e mappa su questo parco clicca quì

Oasi Vasca Volano “Gaetano Nava”

Gestita da associazioni di volontariato, nasce da un progetto di recupero dell’area destinata all’accumulo delle acque meteoriche. Situata nell’area industriale a sud della A4, quest'area di 6 ettari circa negli anni è diventata un'area particolarmente rilevante dal punto di vista naturalistico. Nel 2023 è stata inserita tra i luoghi di visita per l’iniziativa Giornate FAI d'Autunno. L’area è meta consueta e apprezza­ta di visite delle scolaresche e di pubblico vario grazie anche alla presenza in loco di flora incontaminata e di varie specie di uccelli, creando un'area umida nella quale si svolgono progetti di educazione ambientale con le scuole di Agrate e non solo.
 


Ultima modifica: 04/01/2024